venerdì 14 febbraio 2014
Bomba di S.Valentino: Cuore imbottito di fragole e crema al rum
Oggi è S. Valentino, e mentre i single si lamenteranno tutto il giorno, qualche marito farà la corsa all'ultimo fiore disponibile e qualcuno spenderà e spanderà per un preziosissimo regalo. Quello che suggerisco io è il pensiero d'amore. Quale miglior modo di dimostrare il bene e l'affetto ad una persona, se non regalandogli il proprio tempo e il proprio impegno facendo un imbottitissimo dolce? Ecco la ricetta per un Cuore imbottito di fragole al rum.
Sbatti: 1 oretta e mezza, ma la mezzora è variabile in base alle vostre doti di guarnizione. 30 minuti in forno.
Cosa serve:
250 g. fecola di patate
5 uova
200 g. zucchero
mezzo bicchiere di olio d'oliva
una bustina di lievito per dolci
una bustina di vanillina
un bicchierino di Alchermes
Fragole
Per la Crema pasticcera
3 uova
100 g. di zucchero
50 g di farina
mezzo litro di latte
scorza di limone
liquore al rum
Cosa fare: Sbattere le 5 uova con lo zucchero, montare, aggiungere poi l'olio, la fecola a pioggia, lievito e vanillina. Se il composto vi sembra troppo duro aggiungete un pochino di latte. Versare in uno stampo, ovviamente a forme di cuore, e infornare per 30 minuti.
Per la crema pasticcera (easy version), in un pentolino sbattere i tuorli con lo zucchero e aggiungere pian piano la farina. Una volta che la crema è omogenea e senza grumi, versare il latte, sempre mescolando. In ultimo aggiungete la scorza di limone grattugiata e una fialetta di rum.
Una volta che la torta si sarà raffreddata tagliarla in almeno 2 piani.
Cospargere ogni piano con un pò di Alchermes, e farcire con la crema pasticcera e le fragole a pezzettini.
Per finire ricoprire la torta di crema anche esternamente e adagiare le fragole tagliate a piacimento e con il disegno che preferite.
Hightlight: Potete anche comprare la crema pasticcera in busta già pronta, ma ovviamente fatta in casa ha un altro sapore e senso, in questo giorno speciale. Evitare i grumi sia nella composto della pasta che nella crema.
Cosa non rifarei: la ricoprirei di panna montata, invece che con altra crema pasticcera, dato che è già nel ripieno. Anche se vi assicuro che è buonissima e dolcissima lo stesso ;)
Cose da sapere: San Valentino viene festeggiato in tutto il mondo, con qualche tratto caratteristico. In Giappone, il giorno di San Valentino, le donne devono regalare dei cioccolatini, fatti a mano, ai loro amati o a colleghi di lavoro o compagni di scuola in segno di amicizia o riconoscenza. Gli uomini ricambiano il gesto dopo un mese, il 14 marzo regalando cioccolatini bianchi.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento